+39 335 7336663
info@ostetriciaeginecologia.sm
  • HOME
  • CHI SONO
  • AMBULATORI
  • PRESTAZIONI
  • COMUNICAZIONE
  • CORSI E CONGRESSI
  • PRODUZIONE SCIENTIFICA
  • FOTO EVENTI
  • VIDEO
  • DOVE RICEVO
  • CHI SIAMO
  • AMBIENTI
  • MEDICI
  • OSTETRICHE
  • INFERMIERE
  • MONNALISA TOUCH
  • CHIRURGIA ENDOSCOPICA
  • ACCERTAMENTI STERILITA'
    • SONOISTEROGRAFIA
    • SONOSALPINGOGRAFIA
  • NEXPLANON
  • SCREENING ONCOLOGICO
    • PAP-TEST IN FASE LIQUIDA
    • HPV TEST
    • COLPO-VAGINO-VULVO-PENISCOPIA
    • TERAPIA FISICA E LASERTERAPIA
  • DIAGNOSI PRENATALE
    • CALCOLO DEL RISCHIO DI PREECLAMPSIA
    • DUOTEST (o TEST COMBINATO BITEST)
    • NIPT (TEST PRENATALE NON INVASIVO)
  • DIAGNOSI ECOGRAFICA
    • ECOGRAFIA OSTETRICA
    • ECOGRAFIA GINECOLOGICA
  • SEDIA ELETTROMAGNETICA DOTT. ARNOLD
  • CHIRURGIA GINECOLOGICA ESTETICO-FUNZIONALE
  • TRATTAMENTO DELL’INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO (IUS)
  • NEWS
  • RASSEGNA STAMPA
  • DICONO DI NOI
  • FOTO EVENTI
  • VIDEOGALLERY
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
ALTRI SERVIZI
PERCORSO NASCITA
COME SI ACCEDE ALL’AMBULATORIO OSTETRICO ?
La donna con un test di gravidanza positivo, senza necessariamente avere una richiesta del Medico di Base, prende un appuntamento presso i nostri ambulatori dedicati personalmente oppure tramite telefono , scegliendo il Ginecologo da cui essere seguita durante tutta la gravidanza.
QUANDO SI FA LA PRIMA VISITA IN GRAVIDANZA ?
La prima visita è bene effettuarla fra la 7-8 settimana di gestazione. Si consiglia vivamente l’assunzione di acido folico circa 3 mesi prima del concepimento.
Nel corso della prima visita viene effettuata un’ecografia trans-vaginale per evidenziare la localizzazione della camera gestazionale, la sua morfologia e la sua evolutività.
Vengono inoltre prescritti gli esami generali per definire lo stato di salute della mamma e gli esami del gruppo TORCH.
Di solito la visita ostetrica viene programmata ogni 4-5 settimane, così come gli esami del sangue e delle urine con lo stesso intervallo. Gli esami da eseguire vengono definiti dal Ginecologo curante di volta in volta, secondo l’epoca di gravidanza , seguendo le linee guida delle Società Scientifiche e i protocolli in uso in reparto.
QUANTE ECOGRAFIE E’ BENE FARE ?
L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, consiglia di eseguire la prima ecografia alla 12 settimana di gestazione, necessaria per datare la gravidanza; la seconda da effettuare tra la 20-21 settimana di gestazione per lo screening delle malformazioni fetali; la terza da effettuare tra la 30-32 settimana di gestazione per valutare la crescita fetale, la presentazione fetale e la posizione della placenta. Dalla 20 settimana di gravidanza in poi è bene eseguire la cervicometria, un esame ecografico del collo dell'utero eseguito per via trans-vaginale, il quale consente di individuare le gravidanze a rischio di parto pretermine.
LE ECOGRAFIE SONO PERICOLOSE ?
La letteratura ha ampiamente documentato che l’utilizzo degli ultrasuoni non arreca danni a carico dei tessuti e degli organi dei feti sottoposti ad ecografia.
LE CREME IDRATANTI PER IL CORPO POSSONO OSTACOLARE LA VISIONE ECOGRAFICA DEL BAMBINO ?
E’ consigliato non applicare creme sulla cute dell’addome nei 4-5 giorni precedenti l’esecuzione di un'ecografia ostetrica poiché il gel utilizzato frequentemente interferisce con l'immagine riprodotta sullo schermo, limitando il valore diagnostico della visione ecografica.
CHE COSA E’ LA CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO ?
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001La curva da carico è un’indagine che evidenzia le donne affette da diabete gestazionale. Il test di screening viene effettuato tra la 24-28 settimana di gestazione. Si esegue un prelievo del sangue a digiuno, ed i successivi due prelievi a distanza di un’ora l’uno dall’altro dopo aver assunto, per bocca, 75 mg di glucosio anidro. Durante l’esecuzione dell’esame è consigliato soggiornare nei pressi del reparto senza mangiare, mentre si può bere eventualmente solo acqua naturale.
Secondo le recenti Classificazioni Internazionali è sufficiente che un solo dato sia alterato per essere definite affette da diabete gestazionale.
In caso di esame positivo, verrà prescritta una dieta ipocalorica-ipoglucidica e controlli presso i Centro Anti-Diabetico (CAD).
Nella maggior parte dei casi una dieta controllata e una modesta attività fisica sono sufficienti per tenere sotto controllo il problema.
QUAL'E' L'AUMENTO DI PESO OTTIMALE IN GRAVIDANZA ?
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 002ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 003Durante la gravidanza l’aumento di peso ideale sarebbe di circa 1 kg al mese. Tuttavia la maggior parte delle donne presentano un incremento ponderale di 12-13 kg, che può essere considerato l'incremento standard in gravidanza.
E’ buona norma monitorare la pressione arteriosa mensilmente, anche se non esistono fattori di rischio.
A CHE COSA SERVE ESEGUIRE IL TAMPONE VAGINALE E RETTALE ?
Alla 36 settimana di gestazione si esegue un tampone vaginale e rettale per ricercare la presenza dello streptococco Beta-emolitico. La positività del tampone indica che è necessario eseguire una terapia antibiotica all’inizio del travaglio di parto o se si rompono prematuramente le membrane.
A QUALE SETTIMANA SI INIZIA L’INDUZIONE DEL PARTO, IN CASO DI TRAVAGLIO RITARDATO ?
Come nostro protocollo, ampiamente diffuso in tutta la regione Emilia-Romagna, viene consigliato di iniziare le procedure per indurre il travaglio alla 41+3 settimana di gestazione. Ogni indicazione viene sempre ampiamente discussa e condivisa con la donna.
IL COMPAGNO (O UNA PERSONA DI FIDUCIA) PUO' STARE CON LA DONNA DURANTE IL TRAVAGLIO E PARTO ?
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 004La donna può scegliere tranquillamente da chi essere accompagnata in fase di travaglio e durante il parto. Il compagno è la persona che normalmente noi consigliamo ed indichiamo, ma la donna è libera di scegliere una persona di sua fiducia durante il percorso che la porterà al parto.
DEPILAZIONE , CLISTERE ED EPISIOTOMIA SONO OBBLIGATORI ?
Nessuna di queste procedure oggi è assolutamente obbligatoria. Ad esempio, la depilazione dei genitali non viene più eseguita; così come il clistere. L’episiotomia viene invece eseguita solamente se strettamente necessaria, in caso di urgenza qualora dovesse assumere carattere terapeutico per l'espletamento del feto. Inoltre anche il rispetto dei tempi del travaglio limita fortemente l’esecuzione dell’episiotomie.
LA DONNA PUO’ PRENDERSI CURA DEL SUO BAMBINO DURANTE IL RICOVERO ?
Il neonato verrà affidato alle cure della propria mamma, sotto la guida abile di esperte ostetriche ed infermiere (roaming in). L’incentivazione e il sostegno dell’allattamento materno rappresentano una delle peculiarità del nostro reparto.
LA DONNA POTRA’ RICEVERE VISITE IN REPARTO DA PARENTI E AMICI ?
Sono stati identificati ampi spazi di tempo in cui le neomamme possono ricevere la visita di parenti e amici. Si raccomanda di rispettare la privacy delle altre donne e la tranquillità dei bambini. Il partner può stare con la mamma e il bambino per tutta la giornata.
I primi giorni sono estremamente importanti per la buona riuscita dell’allattamento materno e per l’attaccamento madre-neonato, per cui è fondamentale un ambiente tranquillo e sereno. Per questo si consiglia nei primi giorni di limitare il più possibile la visita di parenti ed amici.
LA DONNA QUANDO POTRA’ TORNARE AL PROPRIO DOMICILIO ?
La nuova famiglia normalmente potrà ritornare a casa dopo tre giorni dal parto. Alla dimissione il neonato viene visitato dal Pediatra che fornisce tutte le indicazioni per l’allattamento e la cura del neonato.
Anche la mamma viene visitata alla dimissione dal Ginecologo che fornisce le indicazioni per il recupero funzionale del perineo. La puerpera dovrà eseguire una visita di controllo dopo 30-40 giorni dal parto presso gli ambulatori del terzo piano.
DURANTE L’ALLATTAMENTO LA DONNA PUO’ ASSUMERE UN ANTICONCEZIONALE ?
Durante il periodo dell’allattamento si può assumere un anticoncezionale con solo progestinico. La letteratura ha ampiamente dimostrato che la terapia in oggetto non crea alcun disturbo al neonato e non influisce negativamente sull’allattamento.
E’ possibile inserire, in alternativa alla pillola, un dispositivo intrauterino (IUD o spirale), quando l’utero è ritornato di dimensioni normali.
La vita di coppia può riprendere dopo aver eseguito la visita di controllo post-partum .
PER APPROFONDIRE L'ARGOMENTO

Per ulteriori approfondimenti sull'argomento, valutazione della casistica, visione di eventi o consultazione di articoli scientifici, si rimanda alle specifiche sezioni COMUNICAZIONI, CORSI E CONGRESSI, PRODUZIONE SCIENTIFICA, FOTO EVENTI e VIDEO.
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Gruppo sorridente davanti a parete arancione con parole motivazionali.
News

12.06.2025 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI TURCHI
Il giorno 12.06.2025 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazione e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Uomo elegante a un congresso, atmosfera professionale e stimolante.
News

4° CONGRESSO MUNDIAL E GINECOLOGIA REGENERATIVA E ESTETICA DA LIAGREF E ABGREF
Nella sezione "FOTO EVENTI" troverete alcune immagini della relazione continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Presentazione appassionata in aula, proiettore acceso, pubblico attento.
News

12.05.2025 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 12.05.2025 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazione e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Icona di un microscopio, simbolo di esplorazione e scoperta scientifica.
News

THERMO–ABLATIVE FRACTIONAL CO2 LASERS COMBINED WITH 1540 nm WAVELENGTHS IS A PROMISING TREATMENT OPTION IN STRESS URINARY INCONTINENCE
Studio pubblicato su Medical Sciences che valuta l'efficacia di un innovati continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Due persone in camice blu sorridono in un ambiente medico.
News

STAGE FORMATIVO DELLA DOTT.SSA ISABELLA CHAPIESKI
Nei giorni dal 04 al 22 Novembre 2024 la Dott.ssa Isabella Chapieski prove continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Totale medici in formazione: 401, italiani 288, internazionali 113.
News

DATI DELLA FORMAZIONE TEORICO–PRATICA SULLA TECNOLOGIA LASER A SAN MARINO
Da oltre 32 anni l’attività laser CO2 è sempre stata un trat continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Gruppo in un laboratorio di formazione con attrezzature mediche.
News

25.10.2025 GYN LAB SURGICAL
Il giorno 25.10.2024 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Uomo spiega un dispositivo a due persone in una sala.
News

22.10.2024 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI PORTOGHESI
Il giorno 22.10.2024 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Due medici sorridenti in una sala operatoria.
News

STAGE FORMATIVO DELLA DOTT.SSA ANA VICTORIA VITRO DE CAMPOS
Nei giorni dal 02 al 21 Ottobre 2024 la Dott.ssa Ana Victória V continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Stemma della facoltà di medicina con motto 'Salus pro Patria'.
News

MYOSTATIN CHANGES IN FEMALES WITH UI AFTER MAGNETIC STIMULATION. A QUASI–EXPERIMENTAL STUDY
Studio multicentrico quasi sperimentale pubblicato sul Journal Medicine che av continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 012
News

STAGE FORMATIVO DELLA DOTT.SSA FERNANDA DE ARAUJO SOARES
Nei giorni dal 18 Giugno al 28 Giugno 2024 la Dott.ssa Fernanda De Araujo Soares continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 014
News

THE EFFICACY OF CO2 VAGINAL LASER IN THE TREATMENT OF RECURRENT, POST–COITAL AND INTERSTITIAL CYSTITIS: A MULTICENTRIC PROSPECTIVE STUDY
Studio prospettico multicentrico pubblicato sul Journal Clinical Medicine cond continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Gruppo di persone in posa davanti a un muro arancione con parole motivazionali.
News

06.06.2024 GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 06.00.2024 il Dott. Filippini ha condotto una giornata di Formazione e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 017
News

WCAG World Congress in Cartagena de Indias (Colombia)
13-15.03.2024 Relazioni del Dott. Filippini al WCAG World Congress in Cartagena continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 019
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DALL'AUSTRIA
Nei giorni 27-28 Febbraio 2024 un gruppo di Medici provenienti dall'Austria continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 021
News

THE UTILITY OF CO2 LASER TREATMENT OF PELVIC SYMPTOMS IN WOMEN WITH PREVIOUS PERINEAL TRAUMA DURING DELIVERY
Articolo pubblicato sulla rivista MDPI Journal of Personalized Medicine&nbs continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 023
News

09.11.2023 CORSO TEORICO PRATICO SU LASER CO2 TENUTOSI A MILANO
Corso teorico-pratico su laser CO2 e sedia elettromagnetica a numero ristretto t continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 025
News

02.11.2023 RELAZIONE AL DEKA ACADEMY A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 02.11.2023 il Dott. Filippini ha tenuto un corso sulla nuova tecnologi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 027
News

28.10.2023 WEBINAR INTERNAZIONALE SULLE ENERGIE IN GINECOLOGIA A CURA DI SBLMC
28.10.2023 Relazione del Dott. Filippini Webinar Internazionale sulle Energie in continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 029
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DA GERMANIA E AUSTRIA
Il giorno 25 Ottobre 2023 un gruppo di Medici provenienti da Germania e Austria continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 031
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DAL PORTOGALLO
Il giorno 19 luglio 2023 un gruppo di Medici provenienti dal Portogallo ha effet continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 033
News

STAGE FORMATIVO DI DUE GRANDI AMICHE BRASILIANE
Nei giorni dal 26 al 28 Giugno 2023 due grandi amiche provenienti dal Brasile ha continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 035
News

THE EFFICACY AND FEASIBILITY OF FRACTIONAL CO2 LASER THERAPY FOR THE TREATMENT OF URINARY INCONTINENCE: A MULTICENTRIC CASE–CONTROL STUDY
Articolo del gruppo LARA sulla "Efficacia e fattibilità della terapia las continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 037
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DALLA LETTONIA
Nei giorni dal 20 al 21 Giugno 2023 un gruppo di Medici provenienti dalla Letton continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 039
News

29.05.2023 TESI DI SPECIALIZZAZIONE SU 10 ANNI DI TRATTAMENTI LASER MONNALISA TOUCH NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
Lunedì 29 Maggio 2023 nell'aula della Segreteria dell'Universit& continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 041
News

A QUALITATIVE AND QUANTITATIVE STUDY TO EVALUATE THE EFFECTIVENESS AND SAFETY OF MAGNETIC STIMULATION IN WOMEN WITH URINARY INCONTINENCE SYMPTOMS AND PELVIC FLOOR DISORDERS
Articolo pubblicato sulla rivista MDPI Medicine che valuta l'effic continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 043
News

13.04.2023 RELAZIONE AL DEKA ACADEMY A MEDICI BRASILIANI
Il giorno 13.04.2023 il Dott. Filippini ha tenuto un corso sulla nuova tecnologi continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 045
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DA SLOVENIA E CROAZIA
Nei giorni dal 21 al 21 Marzo 2023 un gruggo di Medici provenienti da Slovenia e continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 047
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DAL PORTOGALLO
Nei giorni dal 06 al 07 Dicembre 2022 un gruggo di Medici provenienti dal Portog continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 049
News

STAGE FORMATIVO DI UN GRUPPO DI MEDICI PROVENIENTI DALLA TURCHIA
Nei giorni dal 29 al 30 Novembre 2022 un gruggo di Medici provenienti dalla Turc continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 051
News

STAGE FORMATIVO DR.SSA CARMEN LETICIA BARBOSA DE AZEVEDO
Nei giorni dal 10 al 14 Ottobre 2022 la Dr.ssa Carmen Barbosa De Azevedo ha effe continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 053
News

ANTI–MULLERIAN HORMONE (AMH) AND ADENOMYOSIS: MINI–REVIEW OF LITERATURE OF THE LAST 5 YEARS
Articolo pubblicato sulla rivista Frontiers in Endocrinology per valutare l continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 055
News

03.08.2022 VISITA DI UN AMICO: IL MESSICANO ANTONIO POSADA
03.08.2022 Visita presso il nostro reparto dell’amico collega messicano An continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Donna sorridente seduta su poltrona tecnologica, atmosfera rilassata e futuristica.
News

RASSEGNA STAMPA CIRCA IL NUOVO DISPOSITIVO ELETTROMAGNETICO DR. ARNOLD
Rassegna stampa dei quotidiani sammarinese sul nuovo dispositivo elettro-magneti continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 058
News

RESULT OF A FIVE–YEAR EXPERIENCE IN FIRST TRIMESTER PREECLAMPSIA
Articolo pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Medicine circa uno studio continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 060
News

31.05.2022 VISITA DI UN AMICO: IL COLOMBIANO PABLO GONZALEZ ISAZA
Visita dell'amico Colombiano Pablo Gonzalez Isaza specialista in Uroginecol continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 062
News

29–30.04.2022 CORSO TEORICO PRATICO SU LASER CO2 TENUTOSI A PERUGIA
Corso teorico-pratico su laser CO2 a numero ristretto tenutosi a Perugia presso continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Logo informativo vibrante, blu intenso, energia e affidabilità.
News

INTERVISTA CIRCA IL NUOVO SISTEMA LASER DUOGLIDE
Articolo stampa apparso sul quotidiano L'INFORMAZIONE DI SAN MARINO in occas continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 065
News

CO2–LASER THERAPY AND GENITOURINARY SYNDROME OF MENOPAUSE: A SYSTEMATIC REVIEW AND META–ANALYSIS
Articolo del Dott. Maurizio Filippini pubblicato sulla rivista The Journal of Se continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 067
News

EFFECTS OF FRACTIONAL CO2 LASER TREATMENT ON PATIENTS AFFECTED BY VULVAR LICHEN SCLEROSUS: A PROSPECTIVE STUDY
Articolo del Dott. Maurizio Filippini pubblicato sulla rivista Photomedicine and continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 069
News

SATISFACTION WITH PROPHYLACTIC RISK–REDUCING SALPINGO–OOPHORECTOMY IN BRCA MUTATION CARRIERS
Articolo della Dott.ssa Margaret Sammarini pubblicato sulla rivista Menopause T continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 071
News

THE BENEFICIAL EFFECTS OF FRACTIONAL CO2 LASER TREATMENT ON PERINEAL CHANGES DURING PUERPERIUM
Studio retrospettivo multicentrico (Ospedale di Stato della Repubblica di San Ma continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 073
News

VIDEO ILLUSTRANTI L'EFFICACIA DEL TRATTAMENTO LASER MONNALISA TOUCH NELLE VARIE PATOLOGIE GENITALI
Nella sezione "VIDEO" sono presenti alcuni video che illustrano i vant continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 075
News

ATTUALI INDICAZIONI AL TRATTAMENTO LASER IN BASE ALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE PRESENTI IN LETTERATURA
Le principali indicazioni circa l'utilizzo del trattamento laser MonnaLisa T continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Numero 4300 dorato con medaglia d'oro, simbolo di vittoria e successo.
News

MONNALISA TOUCH: SUPERATI I 4300 TRATTAMENTI
Nel 2013 sono stato il primo operatore all'interno dell'Ospedale della continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 078
News

MONNALISA TOUCH RISULTATI DEI TRATTAMENTI LASER AL 30.09.2018
Guarda le statistiche del trattamento MonnaLisa Touch eseguito a livello vaginal continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 080
News

PRIMA TESI DI MASTER SUL MONNALISA TOUCH
Mercoledì 21 gennaio 2015  a completamento del Master in Chirurgia E continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 082
News

PRIMA TESI DI LAUREA SU MONNALISA TOUCH
Martedì 22 luglio 2014 nell'aula della Segreteria dell'Universit continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 Innovativo trattamento medico per l'atrofia vaginale, simbolo di eccellenza e cura.
News

OPERATORE AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO MONNALISA TOUCH
Dai primi mesi del 2013 sono stato accreditato per primo in Italia come OPERAT continua a leggere
ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 001 ostetriciaeginecologia it percorso-nascita 085
News

CORSI DI TECNICA LASER
Corsi intensivi teorico-pratici singoli od a piccolissimi gruppi sulla tecnica continua a leggere
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre offerte
Richiedi informazioni
NOME *
EMAIL *
Ambulatorio
CITTA'
Campi obbligatori *
COGNOME *
Telefono *
MESSAGGIO

DICONO DI NOI
16.07.2024 Ringraziamento DE BIAGI BARBARA

Leggi tutti i commenti
28.02.2024 Ringraziamento SELVA SARAH

Leggi tutti i commenti
23.02.2024 Ringraziamento MULARONI SARA

Leggi tutti i commenti
14.04.2023 Ringraziamento CASADEI ELEONORA

Leggi tutti i commenti
10.04.2023 Ringraziamento GIORGINI BEATRICE

Leggi tutti i commenti
23.04.2022 Ringraziamento MUSCO CHIARA

Leggi tutti i commenti
21.04.2022 Ringraziamento MONALDINI VALENTINA

Leggi tutti i commenti
12.04.2022 Ringraziamento MARCUCCI MARIANNA

Leggi tutti i commenti
10.03.2022 Ringraziamento PALMIERI GRETA

Leggi tutti i commenti
03.03.2022 Ringraziamento MULARONI EVELYN

Leggi tutti i commenti
14.02.2022 Ringraziamento MARIA GUADALUPE CECCOLI

Leggi tutti i commenti
03.02.2022 Ringraziamento STIMAC RACHELE

Leggi tutti i commenti
06.12.2021 Ringraziamento PIVA MARCELLA

Leggi tutti i commenti
09.08.2021 Ringraziamento GASPERONI MARINA

Leggi tutti i commenti
23.05.2021 Ringraziamento MARTINA TOCCACELI

Leggi tutti i commenti
08.03.2021 Ringraziamento MARIA LAURA MARINOZZI

Leggi tutti i commenti
16.01.2021 Ringraziamento ELENA TECCE

Leggi tutti i commenti
09.11.2020 Ringraziamento LUCIA MANCINI

Leggi tutti i commenti
13.08.2020 Ringraziamento MICAELA MARCHETTI

Leggi tutti i commenti
20.07.2020 Ringraziamento JESSICA STEFANELLI

Leggi tutti i commenti
02.06.2020 Ringraziamento SILVIA BENZI

Leggi tutti i commenti
20.05.2020 Ringraziamento MARCELLA PIVA

Leggi tutti i commenti
04.05.2020 Ringraziamento VALENTINA PIGNATTA

Leggi tutti i commenti
02.05.2020 Ringraziamento LAURA GOBBI

Leggi tutti i commenti
23.04.2020 Ringraziamento MARILINA FAETANINI

Leggi tutti i commenti
22.04.2020 Ringraziamento ALICJA DANIELA VALDIVIEZZO

Leggi tutti i commenti
13.04.2020 Ringraziamento VALENTINA SCARPONI

Leggi tutti i commenti
31.03.2020 Ringraziamento MARINA MARFORI

Leggi tutti i commenti
18.02.2020 Ringraziamento SABRINA ZONZINI

Leggi tutti i commenti
13.02.2020 Ringraziamento GIULIA CASADEI

Leggi tutti i commenti
25.12.2019 Ringraziamento MARTINA MAZZA

Leggi tutti i commenti
18.10.2019 Ringraziamento VERONICA NICOLIS

Leggi tutti i commenti
13.09.2019 Ringraziamento SERENA BRIZI

Leggi tutti i commenti
23.08.2019 Ringraziamento BERARDI ARIANNA

Leggi tutti i commenti
04.05.2019 Ringraziamento VALENTINA PIGNATTA

Leggi tutti i commenti
02.03.2019 Ringraziamento CHIARA DOMINICI

Leggi tutti i commenti
24.02.2019 Ringraziamento BARBARA BATTISTINI

Leggi tutti i commenti
08.02.2019 Ringraziamento ANNALISA MOSCA

Leggi tutti i commenti
07.02.2019 Ringraziamento BARBARA BATTISTINI

Leggi tutti i commenti
18.12.2018 Ringraziamento GLENDA PIRANI

Leggi tutti i commenti
16.08.2018 Ringraziamento LETIZIA TURA

Leggi tutti i commenti
16/07/2018 Ringraziamento ANGELA MASI

Leggi tutti i commenti
17.04.2018 Ringraziamento ANNA SUSANNA ROSIGNOLO

Leggi tutti i commenti
03.05.2018 Ringraziamento VIOLA GROSSI

Leggi tutti i commenti
31.01.2018 Ringraziamento SARA ROSSI

Leggi tutti i commenti
30.01.2018 Ringraziamento CHIARA DOMINICI

Leggi tutti i commenti
20.01.2018 Ringraziamento PAOLA CASALI

Leggi tutti i commenti
12.10.2017 Ringraziamento JESSICA STEFANELLI

Leggi tutti i commenti
13.09.2017 Ringraziamento YANG JING

Leggi tutti i commenti
13.09.2017 Ringraziamento VALENTINA BERTOZZI

Leggi tutti i commenti
10.09.2017 Ringraziamento ARIANNA MURACCINI

Leggi tutti i commenti
15.08.2017 Ringraziamento VIOLA BRONZETTI

Leggi tutti i commenti
20.07.2017 Ringraziamento MARINA VALERIA VALDIVIEZO

Leggi tutti i commenti
24.06.2017 Ringraziamento ARIANNA PRUCCOLI

Leggi tutti i commenti
04.05.2016 Ringraziamento CECILIA CARDOGNA

Leggi tutti i commenti
20.05.2016 Ringraziamento ALEXANDRA DOTSENKO

Leggi tutti i commenti
20.05.2016 Ringraziamento FRANCESCA RENZETTI

Leggi tutti i commenti
04.04.2016 Ringraziamento paziente per trattamento MonnaLisa Touch

Leggi tutti i commenti
12.04.2016 Ringraziamento MICHELA PELLICCIONI

Leggi tutti i commenti
Ringraziamento FAMIGLIA BERDON

Leggi tutti i commenti
17.01.2016 Ringraziamento JESSICA ANDREANI

Leggi tutti i commenti
22.09.2015 Ringraziamento FAMIGLIA RIGHI

Leggi tutti i commenti
29.09.2015 Ringraziamento MA JINGJE

Leggi tutti i commenti
01.07.2015 Ringraziamento SERENA FELICI

Leggi tutti i commenti
13.05.2015 Ringraziamento MONIA CENCI

Leggi tutti i commenti
20.07.2015 Ringraziamento ELISA CARLINI

Leggi tutti i commenti
08.07.2015 Ringraziamento CRISTINA COMANDUCCI

Leggi tutti i commenti
15.02.2015 Ringraziamento SARAH GASPERONI

Leggi tutti i commenti
23.07.2014 Ringraziamento MARTINA ZAFFERANI

Leggi tutti i commenti
19.07.2014 Ringraziamento FAMIGLIA MELANDRI

Leggi tutti i commenti
15.06.2014 Ringraziamento JESSICA ANDREANI

Leggi tutti i commenti
22.04.2014 Ringraziamento FAMIGLIA AMICI

Leggi tutti i commenti
24.12.2013 Ringraziamento FAMIGLIA IANNONE

Leggi tutti i commenti
13.10.2013 Ringraziamento CATERINA ZONZINI

Leggi tutti i commenti
19.07.2013 Ringraziamento SARA TAMAGNINI

Leggi tutti i commenti
23.02.2013 Ringraziamento MILENA DEL VECCHIO

Leggi tutti i commenti
LOCATION
CONTATTI
MAIL
NOVA CLINIC Via Strada di Paderna, 2 – 47895 Domagnano (RSM)

CENTRO MEDICO ATHENA Via Macanno, 69 – 47923 Rimini (RN)

OLYMPUS CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO Via Lago di Como, 25 - 48122 Ravenna (RA) 

POLIAMBULATORIO CENTRO PALMER Via Gian Battista Isacchi 8 - 42124 Reggio nell’Emilia (RE)
+39 335 7336663
info@ostetriciaeginecologia.sm
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 04793410400
Credits TITANKA! Spa © 2013